Il Teatro di Dario Fo e Franca Rame

Il teatro di Dario Fo e Franca Rame

[STAMPA] Teatro, nasce centro drammaturgia italiana Fo, la Maraini e altri 120 tra i fondatori

il messaggero

Teatro, nasce centro drammaturgia italiana Fo,
la Maraini e altri 120 tra i fondatori

Nasce dalla necessità di occupare i vuoti lasciati dalla politica che ha chiuso l'Idi-Istituto del Dramma Italiano nel 1998, l'Annuario Siae della drammaturgia italiana nel 2002 e l'Eti-Ente Teatrale Italiano nel 2011, senza creare le organizzazioni sostitutive necessarie. 

Leggi l'articolo su ilmessaggero.it


[STAMPA] Tutti giù per aria su Own Air streaming e download:Dario Fo nel docufilm su ex lavoratori Alitalia

Tutti giù per aria è disponibile su Own Air in streaming e in download. La pellicola racconta il difficile caso degli ex lavoratori Alitalia. Tra gli interpreti: Dario Fo e Ascanio Celestini.

tutti giù per aria

 

Own Air, la piattaforma di distribuzione digitale di film, in esclusiva con Distribuzione Indipendente, presenta: Tutti giù per aria, il docufilm sulla vertenza degli ex-lavoratori Alitalia che vede, tra gli altri, la partecipazione di Dario Fo e Ascanio Celestini. Ecco qui di seguito una clip.

Il documentario nasce da un'idea di Alessandro Tartaglia Polcini, assistente di volo cassaintegrato Alitalia e giornalista, e Matteo Messina, giornalista freelance, ed è frutto di mesi di riprese effettuate durante le contestazioni dei lavoratori dell'ex Alitalia. Protagonista del film un assistente di volo cassaintegrato, interpretato da Fernando Cormick, diretto dal regista Francesco Cordio, che ripercorrerà gli intensi momenti vissuti dai lavoratori Alitalia durante la crisi dell'azienda fino a il passaggio alla CAI (Compagnia Aerea Italiana).

Tutti giù per aria è stato interamente autoprodotto dagli stessi lavoratori, grazie all'appoggio dell'associazione culturale Cogito e con la realizzazione tecnica della Xanadu s.r.l, e ha ottenuto il patrocino del Comune di Roma e il sostegno del Partito della Rifondazione comunista. A raccontare i fatti, la voce di Roberto Pedicini, noto doppiatore, interprete tra gli altri di Jack Folla di Alcatraz e voce di Kevin Spacey.

Presente, inoltre, un brano inedito dell'attore Ascanio Celestini dal titolo L'aereo di carta e un intervento speciale del premio nobel Dario Fo. Tutti giù per aria è il film che apre la partnership tra Own Air e Distribuzione Indipendente che insieme garantiranno la distribuzione dei propri film on demand e in contemporanea con le uscite in sala.

own air

 

Own Air offre un vasto catalogo di film disponibile per il download a un prezzo che va dai 2.99 ai 5.50 Euro, con la possibilità di scegliere tra vari formati: dall'altissima risoluzione fino alle soluzioni pensate su misura per i dispositivi portatili tra cui laptop, sistemi iOs (come iPad e iPhone) e Android. La scelta di offrire un servizio in download e non in streaming risponde anche alle esigenze di chi vuole guardare il film senza dover essere necessariamente connesso in rete.
Per ulteriori informazioni su Tutti giù per aria: www.tuttigiuperaria.it

Qui di seguito la prima clip del film...

fonte: pellicolerovinate.blogosfere.it


[STAMPA] Finissage denso di eventi per la mostra dedicata a Dario Fo

Sabato 14 e domenica 15 gennaio 2012

Mostra su Dario Fo al m.a.x.museo
UNA COSTELLAZIONE DI APPUNTAMENTI IN OCCASIONE DELLA CHIUSURA

Si conclude al m.a.x.museo la mostra “Dario Fo la pittura di un narratore”, dedicata al celebre attore, artista e premio Nobel di caratura internazionale. Il weekend del finissage offre numerose occasioni per recarsi al Centro Culturale Chiasso: teatro, cinema, laboratori pensati per grandi e piccini in collaborazione con il CinemaTeatro e l’estensione dell’orario di apertura per visitare l’esposizione anche in notturna:
- sabato 14 gennaio 2012 dalle ore 21.30 alle 23.30
- domenica 15 gennaio dalle 19.30 alle 22.30.

Sabato 14 gennaio alle ore 20.30 presso il CinemaTeatro sarà di scena Marina De Juli, affermata attrice, che ha collaborato a lungo con la compagnia di Dario Fo e Franca Rame, e che presenterà la pièce "Tutta casa, letto e Chiesa", da un testo di Franca Rame e Dario Fo, spettacolo divertente ma di profondi contenuti, secondo lo stile più ironico e graffiante del maestro.

Domenica 15 gennaio, invece, a partire dalle ore 15.00 allo SpazioOfficina saranno protagonisti bambine e bambini per la premiazione dei lavori più creativi realizzati durante i numerosi laboratori didattici promossi dal m.a.x.museo e ispirati all’opera pittorica e teatrale di Dario Fo.

In contemporanea, sempre domenica 15, l’attrice Marina De Juli condurrà, al
CinemaTeatro e su prenotazione, un laboratorio teatrale per adulti e ragazzi. Il
laboratorio integra i due temi precedentemente svolti singolarmente e cioè "Magia del teatro – Il corpo, la voce e la maschera". Se il primo tema permette di entrare nel mondo magico che è il teatro dove tutto si può creare e dove si allena la propria capacità all’osservazione attorno ai quattro elementi (acqua, aria, terra, fuoco), il secondo si focalizza sullo spazio che si usa, sulla voce che può essere indirizzata, e sulle potenzialità di una maschera con i giochi che ne derivano.

È necessario effettuare la prenotazione chiamando la segreteria del museo al numero +41 91 682 56 56 o via e-mail a [email protected].
Il laboratorio, della durata di due ore e mezza per un costo di CHF 10.- a testa, si terrà con 20-30 partecipanti al massimo.

fonte: ticinolibero.ch